Chi sono

Giulia Cancedda, in arte Cance, è una cantautrice, docente di canto moderno e jazz, direttrice artistica e project coordinator.

Laureatasi in Canto Jazz al Conservatorio N.Paganini di Genova, dal 2015 si trasferisce a Londra dove vive per diversi anni. È tra i finalisti di “GIGS”, la più grande competizione di artisti di strada che si tiene ogni anno nel Regno Unito; consegue il Master Degree in Popular Music Performance (Vocals) presso la “University of East London” (UEL) – The Institute of Contemporary Music Performance (ICMP).
Nel 2019, dopo la pubblicazione del suo primo singolo si aggiudica il Premio Musica Contro le Mafie (10^ ed.) “La Musica Può – UNDER 35” (insignito da  SIAE e MiBACT).
Nel 2020 è finalista al Premio Lunezia, tra i dieci residenti di “Sound Bocs”, la prima Music Farm a sfondo civile mai realizzata in Europa.
Dal 2021 ad oggi pubblica numerosi singoli che ottengono un interessante successo di ascolti e critica: “Basta che se ne parli” in diretta su Radio Deejay e Deejay TV; “Tu che sai tutto” (Shallala); “Mosca Bianca”; “Dolce Venere”.
Ha al suo attivo, l’EP, “Ora Blu” (2020) [Pioggia Rossa]; e il disco “SubLunare” (2023) [Musa Factory] che viene segnalato da SkyTg24 tra i migliori 40 album emergenti dell’anno; il ciritico Michele Monina la segnala tra i nuovi nomi della musica Italiana su cui puntare.
Laureanda in Canto Pop/Rock (Biennio) presso il Conservatorio G. Donizetti di Bergamo.

Cance è anche ideatrice e direttrice artistica di “The Busking Contest”, l’unico contest in Italia per musicisti di strada. Dal 2021 è membro stabile del Team del premio musicale nazionale “Music for Change” e dallo scorso anno ne dirige la didattica e il coaching.
Dal 2022 è Project Manager della label discografica MUSA Factory.

I miei corsi

  • Canto moderno

    Docenti: Giulia CANCEDDA, Simona ZAMBRUNO

  • Carriera e Collaborazioni

    Ha avuto l’onore di aprire i concerti di noti artisti quali Federico Poggipollini, Irene Fornaciari, New Trolls, Paolo Vallesi, Paul Young, Stadio, Noemi, Zero Assoluto e Irene Grandi, consolidando la sua presenza nella scena musicale italiana.

  • Formazione e Progetti

    Nel 2015, ha conseguito la laurea in Canto Jazz con il massimo dei voti presso il Conservatorio Niccolò Paganini di Genova. Durante questo periodo, ha formato il “Judy Winter Trio” e ha lanciato il progetto “Giorgia on my mind”, una rivisitazione in chiave blues/jazz delle canzoni di Giorgia. Con il trio, Giulia ha partecipato alla finale del “Premio Delle Belle Arti 2012” e si è esibita in numerose manifestazioni culturali, sia a Genova che in altre città italiane.

  • Esperienze Internazionali

    Dal 2015 al 2017, Giulia ha vissuto a Londra, dove è stata finalista della competizione “GIGS”, la più grande competizione di artisti di strada del Regno Unito. Ha inoltre ottenuto un Master Degree in Popular Music Performance (Vocals) presso la University of East London (UEL) – The Institute of Contemporary Music Performance (ICMP).

  • Progetti Recenti

    Dal 2018, Giulia si esibisce frequentemente in duo acustico con Gianluca Vaccarino e con il quartetto “On Joni Mitchell’s Paths”, un tributo alla cantautrice canadese Joni Mitchell. Ha avviato anche un progetto di omaggio a Pino Daniele in quintetto. Nel 2019, sotto il nome d’arte “CANCE”, ha lanciato il suo progetto cantautorale e ha vinto il Premio Musica Contro le Mafie con il singolo “Conosci?”.

  • Successi e Riconoscimenti

    Nel 2020, Giulia è stata finalista al Premio Lunezia con il brano “Sakura” e selezionata per la “Sound Bocs”, la prima Music Farm a sfondo civile in Europa. Ha pubblicato l’EP “Orablu” e nel 2021 ha lanciato il singolo “Basta che se ne parli”, ottenendo passaggi su Radio Deejay e Deejay TV. Sempre nel 2021, ha debuttato per l’etichetta Musa Factory con “Tu che sai tutto (Shallala)” e ha svolto il ruolo di Tutor a “Music for Change”.

  • Iniziative Recenti

    Nel 2022, ha pubblicato il singolo “Mosca Bianca” e ha ideato e diretto artisticamente il Lavagna Busking Contest, il primo contest per musicisti di strada nella città di Lavagna (GE).

  • Contatti

Dispense

Per scaricare e leggere le dispense accedi all’area riservata