Chi sono

Macaluso Giuseppe, inizia all’età di 11anni gli studi classici presso la scuola di musica internazionale di Stresa e dal 1989 presso il Conservatorio di Stato Alessandria e poi Novara.
Si dedica presto alla didattica strumentale, specializzandosi in quella della prima infanzia. Ha seguito corsi per l’ educazione musicale per la prima infanzia con il metodo Suzuki, Orff , con Elena Enrico ed Antonio Mosca.
Per diversi anni é membro del coro della Scuola musicale di Stresa ” DE VETERUM MUSICA” in qualità di tenore affrontando lo studio del repertorio sacro classico del XV e XVI secolo.
Fonda nel 1991 il “New Ensamble” complesso di fisarmoniche, nel quale partecipa in qualità di pianista .
E’ presidente dal 1999 dell’ Associazione Culturale “Arte” (L’Associazione culturale Arte si occupa inoltre di Musica-terapia e corsi specifici sulla disabilità infantile) di cui operano docenti provenienti dal Piemonte e dalla Lombardia.
E’ docente di educazione musicale, propedeutica presso diverse Istituti Statali sia in Piemonte che in Lombardia , tra queste presso l’Istituto Comprensivo di Verbania Intra, Istituzione Musicale F.A.Vallotti di Vercelli dal 2000 dove ha ottenuto una cattedra per corso strumentale di pianoforte e tastiere. Per l’Accademia Teatro alla Scala di Milano ha sostenuto un corso nell’ambito didattico nazionale rivolto ad insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria a Cervia. E’ organizzatore di corsi extrascolastici in diversi centri nelle provincie di Verbania, Novara, Varese, Vercelli,
Alessandria , Asti, Como e Milano.
E’ Direttore Artistico del Teatro “C.Angelini”di Crescentino dal 2010. Organizzatore dei Concorsi internazionali rivolte alle scolaresche “Insieme per suonare cantare e danzare ”e “Gianni Rodari” presso il Parco della fantasia “Gianni Rodari” a Omegna provincia di Verbania. Ha ottenuto per i concorsi il patrocinio del Senato della Repubblica Italiana.
Da oltre 20 anni organizza master e corsi di formazione all’educazione musicale presso il Comune di Macugnaga e Gressoney Sain-Jean recentemente ha collaborato con la cantante lirica “Fiorenza Cossotto”.
Organizzatore e ideatore di specifici centri estivi comunali nelle località di Omegna , Crescentino Livorno Ferraris (VC) Casale Corte Cerro (VB).
Coordinatore di progetti “doposcuola” , corsi di inglese , corsi di danza, e pittura in diverse località. Vincitore di alcuni premi a livello provinciale tra cui nel 2003 “dai un nome a…” della Provincia del Verbano Cusio Ossola per la miglior musica scritta per uso didattico.
Diverse le esperienze in studio di registrazione componendo jingle dal 1994 presso diversi studi di produzione pubblicitaria Mediaset Cologno Monzese ,Logic Studio e Silverwood di Milano .
In essere collaborazioni con diversi direttori d’orchestra per la realizzazione di opere orchestrali, tra il Vercellese e Novarese per la produzione e composizione di brani per uso didattico e alla creazione di Musica dedicata a cortometraggi e rappresentazioni teatrali. Tra queste l’Orchestra Classica di Alessandria, Orchestra Coccia di Novara, quintetto Libermusic, quartetto “Forsax”. Ha curato e composto musiche per diverse scuole di danza.
Collabora con registi come; Ugo Frosi , Carlo Benso, Violeta Birla, Emanuele Tammaro,  Giulio Beranek ( Rai ) Michele Peyretti , Marco Pellegrino, Sandro Camerata, Kadour Naimi, collabora con il CINECITTA’ studios.
Con il regista Carlo Benso ha curato le musiche per il Film “Te absolvo”.
Con il regista Ugo Frosi ha composto la colonna sonora del Film “L’Abbandono”.
Con la Regista Violeta Birla ha composto la colonna sonora del film “Cuore BLU”

Collabora con l’attrice Maia Morgenstein per la realizzazione di lungometraggi per la televisione nazionale Rumena TVR.
Ha partecipato al “film masterclass di musica” con il vincitore Oscar Ludovic Bource, a conseguito al diploma di composizione per musica applicata presso il Centro sperimentale di Cinematografia di Roma con Maestro Savina Federico e Sergio Bassetti.
Collabora attivamente con il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma per la realizzazione di cortometraggi , documentari e film.

I miei corsi

Dispense

Per scaricare e leggere le dispense accedi all’area riservata