Chi sono

Nato a Vercelli ha studiatoPianoforte con il M.to Carlo Pestalozza; M.to Tiziano Poli Composizione con il M.to Vittorio Fellegara; M.to Danilo Lorenzini, M.to Mario Garuti, Jazz con il M.to Franco D’Andrea.
Diplomi e licenze: Teoria, solfeggio e dettato musicale Compimento INFERIORE (5° anno) di Pianoforte Cultura musicale generale (armonia complementare) Storia della musica Licenza inferiore (4° anno) di lettura della partitura
Ha suonato, partecipando a rassegne internazionali, con John Ethergide, Alan Skidmore, Wayne Darling, Jim Dvorak, Monty Waters, Giovanni Tommaso, Attilio Zanchi, Tino Tracanna, Walter Donatiello, Tiziano Tononi, Daniele Cavallanti, Michelangelo Flammia, Bireli Lagrene, Tommaso Cappellato, Gianluca Petrella.
Nel 1991 forma un trio “Three Views” con il quale ha partecipato a rassegne ed a Festival Nazionali ed Internazionali: Torino, Monaco (Germania) Sibiu (Romania), Berlino (Germania) , Zagabria (Croazia), Maribor (Slovenia). Non disdegnando incursioni maggiormente sperimentali, suona anche con i Vilod, formati dal DJ Ricardo Villalobos e Max Loderbauer e recentemente collabora con la giovane producer Key Clef.
Come compositore-esecutore di musiche per il teatro ha partecipato, accompagnando l’attore e mimo Johnny Melville ai Festival Internazionali di Amburgo, Amsterdam, Vienna, Zurigo, Berlino, Tokyio, Copenaghen, Montreal e collaborando con: Roberto Sbaratto, Banda Osiris, Bustric, Leo Bassi e Teatro della Tosse di Genova.
Dal 2016 è endorser e artista Yamaha https://www.yamahamusicclub.it/yamahafriends/luigi-ranghino/ Didattica. Nel 1998 ha collaborazione alla realizzazione del video di Franco D’Andrea “Dall’Africa allo Swing- la poliritmia nel linguaggio jazz”.
Ha iniziato l’attività didattica nel 1980 presso la scuola di musica “F.A. Vallotti” di Vercelli. Dal 1987 al 2001, in qualità di assistente ha tenuto con Franco D’Andrea le classi di “Piano Jazz” ed i “Laboratori di Musica d’ insieme” presso il “Centro Professione Musica” di Milano. Ha partecipato come insegnante, dal 1988 al 1990, ai Seminari Jazz di Ingolstad. Ha insegnato Pianoforte Jazz, Musica d’Insieme presso il “Centro Vercelli Musica”, fondato con Claudio Saveriano nel 1992, e presso il CEMM (Centro Educativo Musica Moderna) di Bussero.
Attualmente insegna Pianoforte ad indirizzo Moderno presso la scuola di musica “F.A. Vallotti” di Vercelli.
In collaborazione con Franco D’Andrea e Luca Bragalini per i tipi della Volontè & Co ha pubblicato il volume “ Aree Intervallari” sull’improvvisazione e composizione (recentemente tradotto in inglese)