Descrizione

L’attività corale è una delle più formative in assoluto, e non solo dal punto di vista musicale.

Cantare in un coro è un’esperienza unica, permette di immergersi in un’onda sonora che ci avvolge e trasporta in luoghi e dimensioni spesso sconosciute ma sempre affascinanti.

La voce è anche lo strumento di cui ognuno di noi dispone naturalmente e per la quale è stato scritto nella storia il repertorio più vasto in assoluto.

Il Docente adotta il “Metodo Funzionale della Voce” nato a Lichtenberg, in Germania, nel 1979, unico basato sulla conoscenza approfondita della Fisiologia e di molte altre branche della scienza, quindi in grado di offrire dei riferimenti ed un percorso adattabile a ciascuna persona, capace di liberare in modo naturale tutta la ricchezza della voce di ciascuno. Non è necessario saper leggere la musica ma solo avere una buona intonazione.

Dettagli

Martedì ore 20:00 – 22:00 

Aula 15

Docenti del laboratorio