Descrizione
La musica d’insieme è pratica di primaria importanza nel percorso formativo di ogni strumentista. In particolare, per chi affronta lo studio di uno strumento ad arco, è fondamentale poter suonare in un gruppo composto esclusivamente da archi.
Ciò permette di perfezionare e uniformare la tecnica dell’arco, di affinare l’intonazione e la musicalità, ascoltando e rispettando i compagni di studio.
Uno degli obiettivi è quello di stimolare gli allievi a sviluppare uniformità di suono e di tecnica quando si trovano a suonare in sezione e ad affinare invece l’autonomia di esecuzione e di ascolto quando si trovano a dover suonare a parti reali.
Non ultimo, uno degli obiettivi che si prefigge il laboratorio è la formazione del gruppo di archi in funzione dell’inserimento nell’orchestra.
Dettagli
Mercoledì ore 18:00 – 19:30